AQC srl accreditato NADCAP con un elevato numero di prove
Nadcap (National Aerospace and Defense Contractors Accreditation Program) è un programma di cooperazione, a livello mondiale, delle maggiori imprese operanti nel settore aerospaziale e della difesa.
Il laboratorio AQC, già accreditato con numerose prove sia Accredia ISO/IEC 17025 che NADCAP, ha ottenuto un importante ampliamento delle prove accreditate NADCAP.
Sono state implementate le prove di microdurezza Vickers e Near Surface examination.
Con queste nuove prove è possibile certificare anche in campo aeronautico, cementazioni, decarburazioni, IGO\IGA etc.
AQC é l’unico laboratorio su materiali metallici del centro-sud Italia,
con il maggior numero di prove accreditate ISO 17025 e NADCAP.
Governance che fa la differenza.
Il sistema di governance di AQC srl persegue l’obiettivo dei principi di salvaguardia dell’ambiente, della salute e della sicurezza delle persone, in particolare della tutela dei lavoratori, della qualità dei prodotti e degli interessi delle comunità locali con cui interagisce a vario titolo nell’esercizio delle sue attività, una ricerca della costanza dei risultati e della capacità di valutarne i rischi.
Questi sono i principi che definiscono l’articolazione della struttura aziendale e disciplinano contestualmente, il corretto bilanciamento nel garantire sicurezza ed efficienza nelle attività lavorative e di consulenza.
Capacità di supporto tecnico e specialistico in qualsiasi settore industriale.
Il rigore nella gestione delle competenze tecniche e i continui controlli sulle apparecchiature di laboratorio, garantiscono le corrette procedure sperimentali nello svolgimento delle prove sui materiali in conformità agli standard nazionali ed internazionali
I nostri servizi.
Il meglio della professionalità e sicurezza.
A.Q.C. srl è il laboratorio con il maggior numero di prove tecnologiche accreditate UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e NADCAP, in particolare: prove sulle saldature, sui materiali metallici e prove di corrosione. Gli accreditamenti in ambito aeronautico consentono all’azienda di essere leader con il maggiore numero di prove per il centro-sud Italia.

Prove Meccaniche
La Taratura pone a confronto, in condizioni specifiche, l’indicazione di uno strumento con un campione di riferimento.
Il laboratorio meteorologico AQC con metodi, procedure e campioni di riferimento accreditati svolge attività di taratura per diversi campi di misura.

Esami Metallografici
Interventi in sito con repliche metallografiche per la valutazione della vita residua degli impianti soggetti a scorrimento viscoso UNI 11374, o per valutazioni della struttura metallografica dei materiali spesso con l’ausilio di misure di durezza, o determinazione del contenuto di ferrite eseguite con ferritoscopio.

Analisi Chimiche
L’analisi può essere eseguita sia su materiali metallici che non metallici.
La microanalisi mediante sonda EDS permette analisi puntuali di componenti di ridottissime dimensioni.

Centro esami CND
I CND sono esami o controlli che si compiono su pezzi metallici e non metallici senza prelievo di materiale o distruzione, e senza compromettere la funzionalità della parte in esame.

Prove di corrosione
Le prove di corrosione eseguite da AQC, in accordo a severi test standard internazionali, permettono di conoscere preventivamente il comportamento di un materiale in un determinato ambiente corrosivo

Cause di Rottura
Obiettivi della Failure Analysis sono quelli di identificare il meccanismo della rottura, localizzarne le origini e individuare le criticità.

Tarature Stumenti
Le proprietà di un materiale dipendono dalle caratteristiche chimico fisiche e dalla microstruttura del materiale. La misura numerica di queste caratteristiche sono definite dalle prove meccaniche.

Altre Prove
La competenze e le capacità tecniche professionali dei nostri tecnici e ingegneri spazia su numerosi ambiti di prove e è sempre pronta a organizzare e gestire anche specifiche richieste dei propri clienti.

Vernici e Rivestimenti
Il laboratorio esegue prove ed analisi con l’obiettivo di valutare il comportamento di campioni sottoposti a determinate condizioni climatiche, temperature o altre sollecitazioni ambientali.

Saldature
La saldatura è un processo speciale.
La gestione di un processo speciale si fa attraverso il rispetto di procedure, metodi e controlli definiti da standard e norme tecniche internazionali come EN ISO 15614, la EN ISO 9606 e la EN ISO 3834.

Consulenza Aziendale
Implementazione di sistemi di gestione finalizzata all’ottenimento e/o mantenimento di certificazioni aziendali, adeguamento ai requisiti normativi del Testo Unico Ambientale

E-Shop
Acquista i nostri servizi sullo shop AQC
SIAMO IN GRADO DI FORNIRVI
Tutto il supporto necessario per il controllo ed il miglioramento
dei materiali e dei processi produttivi
“Le certificazioni e gli accreditamenti sono i riconoscimenti del nostro impegno in professionalità e sicurezza”
Ultime dal Blog
Classificazione di grafite nella ghisa
Lo scopo principale di questo nostro blog è spiegare in [...]
Prove di infragilimento da idrogeno
In questo articolo approfondiremo uno dei processi chimico fisici che [...]
AQC al SIAE di Le Bourget
Il SIAE, acronimo di Salon International de l'Aéronautique et de [...]
Prove di microdurezza “Vickers e Near Surface examination”
Le prove di microdurezza "Vickers e Near Surface examination" hanno [...]
Prove meccaniche sui materiali
Chi lavora nel settore della produzione di materiali metallici sa [...]
Corrette procedure sperimentali
Principi, esperienza e regole indirizzano il modus operandi della nostra [...]